Kulturelle Institution zur Integration der in Deutschland lebenden Italiener.Adidas Superstar Scarpe Scarpe Adidas Vernice Scarpe Superstar Superstar Vernice Adidas Scarpe Adidas Vernice 3RLc5Ajq4
rinascita e. V. é un associazione culturale senza scopi di lucro; basata sul volontariato, si autofinanzia con le iscrizioni e il ricavato delle feste che organizza.
Promuove la tolleranza e l’intesa tra i popoli e, a questo scopo, realizza iniziative ispirate ai principi dell’uguaglianza dei diritti sociali, culturali e politici, a prescindere da nazionalità, sesso, razza, fede religiosa e credo politico. Basa la sua attività culturale sui principi democratici della non-violenza e promuove lo sviluppo di una società multiculturale e rispettosa dell’ambiente.
Realizza progetti e manifestazioni a carattere sociale, culturale, informativo e ricreativo. Collabora con quelle associazioni che perseguono gli stessi principi.
Air Da Donna Bianche Nike Prezzo Max Ginnastica Scarpe 90 Riduzione yNPOvnwm80È solita organizzare due volte all anno, in genere in primavera e in autunno, delle feste monotematiche sull arte, la pace, la vita sociale della comunità, i diritti civili degli stranieri, l?integrazione multiculturale, l emigrazione etc.).
Alle feste i gruppi dell associazione presentano le loro attività, alternando musica e canto, scene teatrali, mostre collettive di quadri e proiezioni di spezzoni di film o documentari. Dopo una lunga fase di pigrizia culinaria, ultimamente si è riscoperta la soddisfazione di preparare un buffet freddo: visto l?innegabile successo, cè tutta lintenzione di portare avanti anche questa attività creativa.
Ogni terzo venerdì del mese, tranne che in agosto e dicembre, nelle sale di EineWeltHaus (Schwanthalerstr. 80) si tengono incontri regolari su argomenti d’interesse generale. In queste occasioni vengono invitati uno o più relatori. I temi spaziano dalla salute all economia tedesca, dai dialetti italiani ad argomenti politici riguardanti lItalia o la comunità italiana residente in Germania, dalla scienza, libertà di stampa, alla convivenza tra popoli di diversa cultura e religione.
Due volte al mese si organizza “Il laboratorio dell’italiano” con bambini (sino al 10mo anno d’età). Ballando, giocando, cantando e disegnando si cerca di migliorare le competenze linguistiche, sociali e culturali dei bambini di bilinguismo (o plurilinguismo) italiano.